Il Museo del Territorio

Il Museo del Territorio nacque nel 1987, su iniziativa dell’ associazione culturale “Longiano é“ ed in particolare di Giorgio Bettucci, con lo scopo di raccogliere gli attrezzi di lavoro e di vita quotidiana dismessi. Dal 1990 ha sede nei locali dell’ ex asilo infantile in via Giannini e conta circa 2.500 pezzi.
Una visita è, per i giovani, in particolare, un’ occasione unica per conoscere la vita del passato, mentre per i meno giovani è un tuffo all’ indietro nel tempo. Si possono ammirare: i vestiti, l’ arredamento e le cose di casa di una volta, oltre che gli utensili usati nei campi e nelle botteghe artigiane, per esempio la ghiacciaia, la macina dell’ olio in sasso, la macchina per produrre le corde e tante altre cose.

 

Notizie dal sito dell'Università di Bologna